APEO fornisce a Estetiste diplomate provenienti da tutta Italia le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per effettuare trattamenti di benessere e di bellezza su persone in terapia oncologica, ad ogni stadio della malattia. Per farlo l’Associazione si avvale di un corpo docente autorevole composto da medici dell’IEO.
APEO promuove in collaborazione con Fondazione Ca’ Granda Policlinico di Milano dei percorsi della durata complessiva di 120 ore, che si articolano in 15 seminari tematici di una giornata (domenica, lunedì e martedì, un fine settimana al mese per sei mesi).
I contenuti sono stati elaborati e vengono animati in classe da medici dermatologi, oncologi specialisti e fisioterapisti dell’IEO.
Il percorso è riservato ad Estetiste diplomate e maggiorenni, e fornisce innanzitutto le competenze scientifiche necessarie a comprendere cosa siano la patologia e le terapia oncologiche, e come esse agiscano a livello cutaneo. I seminari illustrano poi come adattare metodi, manualità e strumenti dei trattamenti di bellezza e benessere alle condizioni particolari di un paziente oncologico: i protocolli d’intervento, perfezionati con i medici e in sinergia con le terapie dello IEO, includono manualità linfodrenanti e miorilassanti, trattamenti nutrienti e riepitelizzanti, make-up correttivo, manicure e pedicure, igiene e cura della pelle, epilazione. Particolare attenzione è riservata ai prodotti cosmetici da usare, e agli aspetti psicologici dell’interfaccia con la persona in cura.
Al di là del valore dei suoi contenuti, il percorso conferisce due tipi di riconoscimenti formali:
Il primo è il conferimento dell’Attestato di Competenza regionale in “Benessere, Make-up e Inestetismi da Terapia”, consentito dal fatto che il percorso è erogato dall’Ente formativo accreditato Fondazione Ca’ Granda Policlinico di Milano e che le competenze oggetto del corso sono inserite nel Quadro Regionale degli Standard Professionali; questo garantisce la rispondenza dei contenuti della formazione e delle modalità di erogazione a standard qualitativi ben definiti. Questo Attestato non è un diploma abilitante, e dunque non conferisce alcun titolo legale all’esercizio di una professione: l’Estetista che lo consegue arricchisce il proprio bagaglio di competenze certificate, ma non modifica le propria qualifica professionale – che resta appunto quella normata dalla legge n.1 del 1990.
Il secondo riconoscimento è la Certificazione rilasciata da CEPAS, Organismo di Certificazione delle Professionalità e della Formazione, che nasce nel 1994 con l’obiettivo di valorizzare le attività professionali con la massima garanzia di competenza ed esperienza.
L’attività di CEPAS ha il suo fulcro nella certificazione della professionalità, attraverso cui viene oggettivamente attestato che l’Estetista APEO possiede i requisiti per operare con competenza nel proprio settore di attività.
Gli Schemi di Certificazione di CEPAS stabiliscono i requisiti minimi di competenza che l’Estetista APEO deve dimostrare, il percorso formativo utile ad acquisire le conoscenze e il tipo di esami necessari per ottenere la certificazione.
La Certificazione CEPAS è segno di Alta qualità e competenza in possesso dell’Estetista APEO, in grado di differenziarsi concretamente dalle altre Estetiste e di dialogare e operare con presidi sanitari che collaborano con l’Estetista certificata in “Benessere, make-up e Inestetismi da Terapia”.
Anche sul sito di CEPAS http://www.cepas.it/ nella sezione Esperto in Benessere, make-up e Inestetismi da Terapia” è possibile trovate tutte le Estetiste APEO formate ed aggiornate.
Le lezioni presenziali e online in diretta seguiranno i seguenti orari:
Domenica: 9.00-12.30 e 13.30-18.00
Lunedì e martedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30
Le lezioni registrate potranno essere fruite in qualsiasi momento.
APEO riserva lo sconto del 10% sulla quota di partecipazione alle estetiste aderenti a Confartigianato (lo sconto non è cumulabile con altri eventuali sconti).
Per ulteriori informazioni puoi chiamare il numero 338.90.10.069 o scrivere una mail a info@esteticaoncologica.org.
Scarica i nostri materiali per la stampa, per ulteriori informazioni scrivici a ufficiostampa@esteticaoncologica.org