Il Corso di Estetica Oncologica APEO

L'eccellenza della specializzazione per estetiste

Estetica Oncologica

Quanto ne sai?

Le terapie oncologiche sono sempre più efficaci e mirate.

Questo è un enorme passo avanti nell’ ambito della ricerca contro il cancro!

Ma ahimè, i trattamenti farmacologici dei tumori possono dare diversi effetti collaterali: tossicità cutanee e problematiche alle unghie di mani e piedi (anche molto importanti) sono tra i più frequenti.

 

COME CAMBIA LA PELLE DELLE PERSONE IN TERAPIA ONCOLOGICA?

È importante sapere che non si tratta di pelle sensibile ma di pelle danneggiata, quindi necessita di trattamenti specifici e personalizzati!

Secchezza, disidratazione, fissurazioni, arrossamenti, ispessimento nei punti d’appoggio. Le unghie possono frammentarsi, sollevarsi, ispessirsi e sul viso possono comparire lesioni simili all’acne.

 

COME AGISCONO I FARMACI ANTITUMORALI?

Questi farmaci vanno ad alterare l’epidermide nella sua struttura e fisiologia: la barriera cutanea viene danneggiata, il fisiologico rinnovo dell’epidermide viene bloccato e negli strati più profondi si ha infiammazione.

Le terapie agiscono a livello sistemico.

Attraverso il sangue, esse raggiungono quasi tutte le zone dell’organismo danneggiando, nel loro percorso, oltre alle cellule maligne che si trovano nel luogo d’insorgenza della malattia, anche quelle sane.

Questo è il motivo per cui insorgono effetti secondari anche molto gravi.

 

Il corso di estetica oncologica

Il corso di estetica oncologica APEO “Benessere, Make-up ed Inestetismi da terapia”,  è riservato a Estetiste Qualificate provenienti da tutta Italia e Unione Europea.

APEO (Associazione Professionale di estetica Oncologica) fornisce le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per effettuare trattamenti di benessere e di bellezza su persone in terapia oncologica, ad ogni stadio della malattia.

L’obiettivo è quello di dare un aiuto concreto alle persone che stanno combattendo contro il tumore: la qualità di vita ed il benessere sono fondamentali al pari delle terapie farmacologiche!

Ecco il nostro mentore: il Prof. Umberto Veronesi. Clicca QUI.

 

QUALI COMPETENZE E VANTAGGI OTTERAI DOPO AVER FREQUENTATO IL CORSO?

  • Migliorerai la qualità del tuo lavoro
  • Sarai in grado di aiutare concretamente le persone che stanno affrontando le terapie oncologiche a 360°
  • Farai davvero la differenza e acquisirai delle competenze innovative e utili non solo a livello professionale ma anche umano
  • Amplierai la tua clientela
  • Potrai confrontarti con medici e personale sanitario ed essere da supporto al paziente durante tutto il suo percorso terapeutico
  • Parteciperai al Congresso Scientifico APEO annuale
  • Entrerai a far parte dello Studio Clinico Pilota pubblicato su PubMed (rivista scientifica Quality of Life Research)
  • Diventerai una Specialista in Estetica Oncologica APEO, parteciperai attivamente alle attività dell’Associazione e sarai supportata prima, durante e dopo il tuo percorso

La conoscenza della cute e delle tossicità cutanee da terapia antitumorale, permettono alla Specialista in Estetica Oncologica APEO di affiancare i pazienti durante tutto il loro percorso di cura e mantenere la pelle nelle migliori condizioni permettendo il proseguo delle terapie ed una migliore qualità di vita.

 

COSA COMPRENDE IL CORSO?

120 ORE di formazione suddivise in 15 LEZIONI di tipo “frontale” dove il corpo docenti APEO, composto da medici, fisioterapisti, oncologi, psiconcologi dello IEO di Milano in collaborazione con Fondazione Ca’ Granda Policlinico di Milano,  illustrerà tutto ciò che riguarda il mondo dell’estetica oncologica. Materiale didattico (slides e video) fruibile all’interno dell’area soci personale, possibilità di confronto con i docenti, 5 test intermedi di verifica, esame finale presso l’Ospedale Policlinico di Milano.

 

Ecco cosa dicono di noi le estetiste che hanno frequentato il corso di estetica oncologica APEO:

 

 

Le lezioni si suddividono in TEORIA E PRATICA.

La teoria è online in diretta oppure video-slides registrate e comprende:

  • Medicina molecolare e malattia oncologica
  • Terapie oncologiche
  • Radioterapia
  • Psiconcologia
  • Stasi linfatica e valutazione inestetismi
  • Tossicità cutanea
  • Tossicità ungueale di mani e piedi
  • Cosmesi per pelli in terapia
  • Compilazione scheda check-up
  • Make-up correttivo
  • Elementi legali e di marketing

 

La parte pratica si svolge presso la Fondazione Ca’ Granda Ospedale Policlinico di Milano e comprende:

  • Massaggio decontratturante
  • Drenaggio linfatico manuale
  • Trattamenti nutrienti e riepitelizzanti

 

Ecco l’intervista alla Dr.ssa Redaelli, medico-chirurgo e presidente APEO. Clicca QUI.

 

QUALI CERTIFICAZIONI OTTERRAI?

  • Attestato APEO ed iscrizione all’Albo Privativo dell’Associazione
  • Attestato di Competenza in “Benessere, make-up e inestetismi da terapia” rilasciato da Regione Lombardia e riconosciuto a livello Europeo
  • Certificazione e tesserino identificativo CEPAS ed iscrizione al Registro Pubblico

 

     

 

La Certificazione CEPAS è segno di alta qualità e competenza in possesso della Specialista in Estetica Oncologica APEO, in grado di differenziarsi concretamente dalle altre estetiste, di dialogare con i medici e di operare nei presidi sanitari.

Infatti, sul sito di CEPAS http://www.cepas.it/ nella sezione Esperto in Benessere, make-up e Inestetismi da Terapia” è possibile trovare l’elenco di tutte le Estetiste specializzate in estetica oncologica APEO formate ed aggiornate.

Le Specialiste in Estetica Oncologica APEO sono presenti in molti Ospedali su tutto il territorio nazionale. Guarda QUI.

E’ partito il tavolo UNI!

 

 

Il prossimo corso


Docenti

  • Carolina Ambra Redaelli Medico, Presidente APEO e Direttore scientifico Dermophisiologique
  • Loretta Pizio Socio Fondatore APEO e Amministratore Dermophisiologique
  • Ida Minchella Dirigente Medico Divisione Sviluppo Nuovi Farmaci per Terapie Innovative IEO
  • Cristina Garusi Vicedirettore Senior Chirurgia Plastica IEO
  • Giada Perinel Psiconcologa e Psicoterapeuta. Esperta in Psicoloncologia e Psicologia della salute IEO
  • Florence Didier Co-direttore Psiconcologia IEO
  • Marianna A. Gerardi Medico dell'unità radioterapica IEO
  • Samantha Dicuonzo Medico dell'unità radioterapica IEO
  • Fabio Sandrin Fisioterapista IEO
  • Nevola Teixeira Luiz Felipe Fisioterapista IEO
  • Roberto Ruggeri Posturologo, docente scuole regionali e commissario tecnico
  • Davide Fumagalli Osteopata D.O. e Massoterapista
  • Paolo Guatelli Celebrity Make-up artist

Calendario

  • 10-11 settembre 2023 - TEORIA ONLINE (lezioni in diretta) Medicina Biomolecolare (cenni per l’Estetista) - Malattia Oncologica
  • 8-9 ottobre 2023 - TEORIA ONLINE (lezioni registrate) Terapie oncologiche - Radioterapia
  • 10 ottobre 2023 - TEORIA ONLINE (lezioni in diretta) Tossicità cutanea
  • 5-6-7 novembre 2023 - TEORIA ONLINE (lezioni in diretta) Stasi linfatica - Valutazione degli inestetismi - Psiconcologia
  • 3-4 dicembre 2023 - PRATICA (lezioni in presenza) Massaggio drenante manuale personalizzato
  • 14 gennaio 2024 - TEORIA ONLINE (lezione registrata) Tossicità unghie mano
  • 15 gennaio 2024 - TEORIA ONLINE (lezioni in diretta) Cosmesi per pelli in terapia
  • 4-5 febbraio 2024 - PRATICA (lezioni in presenza) Massaggio decontratturante muscolare personalizzato
  • 6 febbraio 2024 - TEORIA (lezioni in presenza) Elementi legali e di marketing – Compilazione Scheda Check up – Make-up
  • 4 o 5 marzo 2024 (in presenza) ESAME teorico-pratico

Orari

Le lezioni in presenza e le lezioni online in diretta seguiranno i seguenti orari:

Domenica: 9.00-12.30 e 13.30-18.00
Lunedì e martedì: 8.30-12.30 e 13.30-17.30

Le lezioni in presenza si svolgono presso il Policlinico di Milano, Via F.Sforza, 35, sez. Polo Scientifico.

Le lezioni registrate potranno essere fruite in qualsiasi momento.


Iscrizione

APEO riserva lo sconto del 10% sulla quota di partecipazione alle estetiste aderenti a Confartigianato (lo sconto non è cumulabile con altri eventuali sconti).

Per ulteriori informazioni puoi chiamare il numero 338.90.10.069 o scrivere una mail a info@esteticaoncologica.org.

Scarica il modulo

Notizie e aggiornamenti

Sei un giornalista?

Scarica i nostri materiali per la stampa, per ulteriori informazioni scrivici a ufficiostampa@esteticaoncologica.org