Il primo nucleo di attività dell’Associazione Professionale di Estetica Oncologica (APEO) è stato lo Spazio Benessere aperto in seno all’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) sin dal settembre 2013, con il sostegno del prof. Umberto Veronesi. Da allora, sono più di mille i pazienti dello IEO, provenienti da tutta Italia, che hanno tratto beneficio dai nostri trattamenti di bellezza e benessere.
Ad oggi, le Estetiste APEO in tutta Italia sono più di trecento e cominciano a formare un vero e proprio network d’eccellenza.
Alcune Estetiste APEO, oltre a operare nel loro centro, hanno avviato collaborazioni con strutture sanitarie, ambulatori medici e farmacie. Pur nell’ovvia separazione fra le rispettive attività e competenze, questa virtuosa collaborazione fra professioni sanitarie e del benessere rappresenta un’importante novità nel panorama italiano e uno dei pochi esempi di approccio veramente olistico al benessere di persone afflitte da patologia.
L’Estetista APEO ha tutte le conoscenze teoriche e pratiche per effettuare trattamenti di bellezza e di benessere su persone che stanno affrontando le terapie oncologiche. Le competenze acquisite durante il corso permettono di alleviare gli effetti dolorosi e invalidanti e contrastare gli inestetismi che toccano anche la sfera sociale e psicologica del paziente per migliorare la qualità di vita della persona.
Il saper fare teorico-pratico dell’Estetista APEO può contribuire al benessere non solo di pazienti oncologici, ma di persone afflitte da diabete, disturbi dermatologici, ipersensibilità, somatizzazioni, ecc.
Il codice di condotta dell’associazione è disciplinato dagli articoli 27-bis e 27-ter del codice del consumo DL 6/9/2005 n° 206.2.
Scarica i nostri materiali per la stampa, per ulteriori informazioni scrivici a ufficiostampa@esteticaoncologica.org